LABORATORIO DI FORMAZIONE PER LE FIGURE DI SISTEMA E STAFF DEL DS
Il sentimento di potere
La gestione della leadership nella conduzione dei gruppi a scuola
(I Livello)
Premessa: La crescente complessità della Scuola, aggravata in questi anni dalla tempesta della pandemia, richiede sempre più, da parte dei DS, la pratica di una leadership diffusa all’interno nell’organizzazione scolastica.
In una visione “lievitativa” del potere, dove “io cresco se tu cresci” e con la “scoperta della potenza dell’equipaggio”, il DS, leader educativo, si prende cura delle persone del suo staff, a cui chiede collaborazione e condivisione, nel rispetto dei ruoli e delle responsabilità.
Egli sa riconoscere, valorizzare, motivare quanti con lui collaborano ma è anche consapevole che “saper lavorare in gruppo, gestire la leadership non derivano da una predisposizione genetica, ma da una lunga e attenta formazione dell’intelligenza personale e interpersonale” (Gardner).
Su questa premessa nasce la proposta formativa rivolta a quei docenti, che, sempre più centrali nell’organizzazione scolastica, necessitano di essere sostenuti, oltre che riconosciuti, nel loro delicato quanto importante lavoro nei gruppi e con i gruppi a scuola.
Destinatari: Docenti Staff didattico e organizzativo: Funzioni strumentali, Coordinatrici di plesso, collaboratrici del DS, A.D.….( max 25)
Finalità: Favorire lo sviluppo di competenze relazionali nella conduzione dei gruppi e lo sviluppo di climi positivi a scuola.
Contenuti: Il gruppo, fonte e teatro del potere. – La comunicazione e i ruoli nei gruppi – La leadership e il sentimento di potere – Il tavolo della negoziazione – Il conflitto come risorsa – La ricerca del consenso e la presa di decisione nei gruppi di lavoro ..
Per inf.: inviare email a: oppure telefonare al 339.8246322.