Su di Noi

Perché l’Associazione … Perché due è meglio di uno e tre è meglio di due. Perché nessuno è libero da solo, la libertà è fatta di legami. Perché non c’è futuro senza gruppo e non c’è gruppo senza futuro. Perché il sogno condiviso è il gruppo che si fa comunità. Perché il bene è comune … Leggi tutto

Le parole, stelle per i naviganti

“Sempre devi avere in mente Itaca” Le parole, stelle per i naviganti Noi siamo le parole che abbiamo ascoltato, letto, scritte e pronunciate. Noi siamo la nostra storia, che oggi continuiamo a scrivere con le parole che scegliamo. Siamo il racconto spiegato nei luoghi in cui abbiamo sostato, lungo i sentieri, le strade, che abbiamo … Leggi tutto

LABORATORIO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DI SOSTEGNO Il docente di sostegno  Risorsa per la Scuola dell’Inclusione Premessa: Mentre si assiste alla crescita del disagio nelle nostre scuole, con aumento significativo di alunni disabili, diventa ancor più importante riconoscere il valore professionale dei docenti di sostegno che, insieme ai docenti curriculari, assolvono ad un compito delicato … Leggi tutto

So-stare nel chiostro.

Scheda Libro È la storia della Scuola Elementare Giovanni Pascoli di Piazza Santa Maria Foris Portam e la Città è quella di Lucca. Motivo occasionale della pubblicazione è la celebrazione dei 100 anni dalla morte del poeta Giovanni Pascoli, al quale, nel 1924, veniva intitolata la Scuola di Piazza Santa Maria Forisportam, la Scuola più … Leggi tutto

Gli orizzonti del benessere.

Scheda Libro Il libro nasce come raccolta degli interventi e dei materiali prodotti in occasione del Convegno promosso dal C.I.S,D.I.G. (Centro Italiano Studi Dinamiche Interpersonali e di Gruppo) e svoltosi al Teatro Augusteo di Napoli il 14-15 Settembre 1995. Presenti oltre 1400 persone, donne e uomini di scuola, provenienti da diverse parti di Italia. Tema … Leggi tutto