So-stare nel chiostro.

Scheda Libro È la storia della Scuola Elementare Giovanni Pascoli di Piazza Santa Maria Foris Portam e la Città è quella di Lucca. Motivo occasionale della pubblicazione è la celebrazione dei 100 anni dalla morte del poeta Giovanni Pascoli, al quale, nel 1924, veniva intitolata la Scuola di Piazza Santa Maria Forisportam, la Scuola più … Leggi tutto

Gli orizzonti del benessere.

Scheda Libro Il libro nasce come raccolta degli interventi e dei materiali prodotti in occasione del Convegno promosso dal C.I.S,D.I.G. (Centro Italiano Studi Dinamiche Interpersonali e di Gruppo) e svoltosi al Teatro Augusteo di Napoli il 14-15 Settembre 1995. Presenti oltre 1400 persone, donne e uomini di scuola, provenienti da diverse parti di Italia. Tema … Leggi tutto

I l check-up della scuola.

Scheda libro Le strategie autovalutative, una delle espressioni più alte dell’autonomia della scuola, possono innescare azioni di miglioramento e assicurare, dall’interno, una struttura teorica e operativa di cambiamento. L’autovalutazione diventa lo strumento con cui la scuola riflette su se stessa e sul proprio funzionamento, risaltando le sue specificità e non celando i suoi difetti. È … Leggi tutto

Star bene, star male a scuola.

Scheda libro Star bene, star male a scuola. Benestanti non si nasce ma si diventadi G. Testa. IOD Edizioni “Dobbiamo rallentare, soffermarci sulle cose, se vogliamo mantenere vive le nostre relazioni con gli altri e con il mondo”. Rallentare per dare valore alle cose, alla bellezza delle piccole cose, alla bellezza dell’incontro con l’altro. Rallentare … Leggi tutto